
Psicologia a Vicenza
La psicologia è la scienza che si occupa del benessere mentale e del comportamento umano, aiutando le persone a superare momenti o contesti difficili e a migliorare il modo di vivere la propria quotidianità.
Siamo un centro di psicologia a Vicenza che riunisce professionisti esperti in diverse specializzazioni, dalla psicologia clinica e della riabilitazione a quella forense, fino alla psicologia del lavoro a quella infantile.
I nostri psicologi possono aiutare persone di ogni età: bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie, ma operiamo anche in contesti aziendali e giuridici offrendo il massimo supporto per affrontare sfide personali, professionali e relazionali.
Le consulenze possono avvenire sia online che nel nostro studio a Vicenza: il nostro obiettivo è accompagnarti nella ricerca di un nuovo equilibrio psicologico ed emotivo.
Contattaci per informazioni e prenotazioniChi è lo psicologo?
Lo psicologo è un professionista laureato in Psicologia, che si occupa di comprendere e migliorare la salute psicofisica delle persone attraverso il colloquio e gli strumenti scientificamente validi che possiede.
Può aiutare a risolvere problemi legati ad ansia, depressione, dipendenze, attacchi di panico, ossessioni, stress e molto altro.
Lo psicologo non può prescrivere farmaci come medici e psichiatri, ma si focalizza su un processo di riabilitazione attraverso il dialogo.
Come lavora con i pazienti?
- Colloqui per affrontare il malessere emotivo, personale o relazionale, difficoltà e traumi di varia natura;
- Valutazioni e test diagnostici per condizioni e disturbi specifici;
- Percorsi di supporto e riabilitazione psicologica, individuali o di gruppo, per migliorare la qualità della vita;
- Consulenze tecniche e perizie in ambito forense, giuridico e criminologico;
- Interventi di coaching mirati a migliorare i rapporti professionali e il benessere in ambito lavorativo.
Psicoterapeuta o Psicologo? Le differenze
Psicoterapia e psicologia sono entrambi approcci che si occupano di salute mentale, ma differiscono per il tipo di intervento.
Lo psicologo utilizza colloqui, test e metodi di valutazione per comprendere lo stato emotivo e comportamentale di una persona, fornendo il giusto supporto e orientamento. Essenzialmente si occupa di prevenzione, diagnosi, sostegno psicologico e riabilitazione.
Lo psicoterapeuta, invece, è uno psicologo specializzato: ha completato un’ulteriore formazione oltre il quinquennio di Psicologia, specializzandosi per altri 4 o 5 anni nell’utilizzo di specifiche tecniche di cura. Si occupa di tutto ciò che fa lo psicologo, integrando anche la possibilità di fare terapia: può curare la psiche della persona nelle sue strutture più profonde, offrendo un rapporto continuativo con il paziente di durata variabile e soggettiva.
Psicologia Clinica e della Riabilitazione
La psicologia clinica si occupa della salute mentale considerando non solo lo specifico problema della persona, ma il suo intero contesto di vita. I nostri psicologi sviluppano un percorso con i pazienti in termini di responsabilità e fiducia reciproca.
Offriamo supporto per disturbi come ansia, depressione, attacchi di panico, fobie, ossessioni e dipendenze, con un metodo basato sull’ascolto empatico e un percorso clinico-riabilitativo che mira a favorire l’evoluzione personale nel complesso.
Scopri cosa possiamo fare per tePsicologia Forense
La psicologia forense si applica nel contesto giudiziario per valutare gli aspetti psicologici rilevanti in ambito legale. Lo psicologo forense può intervenire come consulente tecnico d’ufficio o di una delle due parti, contribuendo all’accertamento della “verità clinica” nei procedimenti giudiziari.
I nostri professionisti affiancano avvocati e magistrati occupandosi di consulenze e perizie psicologiche, mediazione familiare, valutazione della capacità genitoriale, del danno psichiatrico o esistenziale.
Scopri cosa possiamo fare per tePsicologia del Lavoro
La psicologia del lavoro si concentra sul comportamento delle persone nel contesto professionale, con l’obiettivo di migliorare il benessere nelle organizzazioni. I nostri psicologi offrono consulenze individuali o di gruppo sulla gestione delle risorse, dei ruoli di leadership, di nuove skills e competenze.
Aiutiamo le aziende a migliorare i flussi di comunicazione interna, motivare il proprio personale e risolvere i conflitti; supportiamo i lavoratori in situazioni di stress, mobbing o burnout per ritrovare l’equilibrio vita-lavoro.
Scopri cosa possiamo fare per teContattaci, senza impegno, anche solo per informazioni e avrai già fatto il primo passo per mettere in moto il cambiamento.
“Quando non si può più cambiare la situazione, non resta altro da fare che cambiare noi stessi.”
Viktor Frankl